COSA VISITARE
Chianciano Terme è un'importante stazione termale, qui troverete le Piscine Termali Theia, le Terme Sensoriali, il Parco Acquasanta e tanto altro. Non mancheranno, quindi, le occasioni per pensare al vostro benessere, al vostro relax ed al vostro divertimento.
PISCINE TERMALI THEIA
Theia era la madre di Selene nella mitologia etrusca e sono a lei intitolate le nuovissime piscine termali, quattro esterne e tre interne, tutte collegate tra loro per oltre 500 metri quadri di vasche, alimentate dall’acqua della sorgente termale Sillene, le cui proprietà erano note dai tempi degli Etruschi e Romani.
TERME SENSORIALI
Un luogo affascinante dove troverai: la piramide energetica, il melmarium, l’ice crash, piscine con idromassaggi, una di acqua salina, due saune, il bagno turco, le docce emozionali, la fonte dell’Acqua Santa, l’aromaterapia, la cromoterapia, la musicoterapia, il percorso Kneipp e la stanza del silenzio interiore.
PARCO DELL’ACQUA SANTA
Qui sgorgano le acque per la cura del fegato e dell’apparato gastroenterico, Acqua Santa ed Acqua Fucoli. Alle Terme di Chianciano si effettua, in convenzione con il Servizio sanitario, la cura idropinica con l’Acqua Santa, cura arricchita dai bagni e fanghi epatici presso Terme Sillene.
PARCO FUCOLI
Curatissimo e verde, il Parco Fucoli manifesta una spiccata vocazione ludica, spettacolare e sportiva; Il Parco Fucoli ospita il Palamontepaschi e, dunque, gli eventi, i congress e gli spettacoli. All’interno del Parco Fucoli, immersi fra gli alberi ad alto fusto, ci sono il minigolf attiguo all’area giochi per bambini, l’area ballo all’aperto ed il bar.
MUSEO ETRUSCO
Più che un museo è stato definito una completa, ma non noiosa, esposizione sulla civiltà etrusca. La visita è infatti organizzata per sezioni tematiche che illustrano tutti gli aspetti della vita e della morte degli antichi abitanti della Toscana, attraverso suggestive ricostruzioni, descrizioni, immagini e brevi video.
MUSEO D’ARTE
Il Museo d’Arte di Chianciano Terme ospita una serie di collezioni che spaziano dall’arte asiatica all’arte contemporanea. Ci sono circa mille opere d’arte in esposizione. Il museo è noto per organizzare annualmente eventi internazionali, tra cui il Premio Internazionale Chianciano Arte e la Biennale di Chianciano.
EQUITAZIONE NATURALE
Tra il cavallo e l’uomo è possibile instaurare con naturalezza un ottimo rapporto attraverso la comunicazione, la comprensione e la psicologia. Questo metodo può essere un’alternativa all’approccio tradizionale al cavallo, che spesso passa attraverso la meccanica, la paura e l’intimidazione.